Tutto il fascino del mar Adriatico, con le sue acque cristalline e i suoi lidi splendidi, è a misura di famiglia. Per chi sta organizzando le vacanze estive, scoprire quali sono le 5 migliori spiagge di Pescara e dintorni vuol dire avere l’opportunità di concedersi un viaggio da sogno. Dove andare, dunque? Oltre alla spiaggia di Pescara, vale la pena di visitare:

  • la spiaggia di Silvi Marina
  • la spiaggia di Montesilvano
  • la spiaggia di Pineto
  • la spiaggia di Francavilla al Mare

Il mare di Pescara

Mare di PescaraLa spiaggia cittadina di Pescara è l’ideale per chi ha voglia di mare, ma anche di stare in mezzo alle persone, di fare nuovi incontri e di divertirsi. Frequentata in ogni stagione dell’anno, non presenta certo angoli selvaggi come altri lidi più incontaminati, ma non per questo non è in grado di regalare magnifiche suggestioni.

Anche senza calette isolate e appartate, infatti, ci si può godere la magia del mare di Pescara avendo l’opportunità di scegliere tra un vasto assortimento di stabilimenti balneari, tutti ben attrezzati e muniti di qualsiasi comfort, per gli adulti e per i bambini. I giovani amano la spiaggia di Pescara perché mette a disposizione molteplici opportunità di svago. Inoltre sul lungomare sono presenti anche numerosi hotel che affacciano direttamente sul mare, ed è anche possibile prenotare online la vostra vacanza attraverso la nostra pagina dedicata alle strutture ricettive di Pescara.

Vale la pena di camminare sul lungomare – o magari fare un giro in bici – in cerca dello stabilimento che si desidera. La spiaggia di Pescara attira l’attenzione di chi ha bisogno di relax, ma anche di coloro che desiderano divertirsi e scatenarsi: qui, infatti, ci si può cimentare in una lunga serie di sport acquatici, dalla vela al kitesurf, passando per lo sci nautico e il windsurf, senza dimenticare il surf e il wakeboard.

Leggi anche ulteriori informazioni sulla Spiaggia di Pescara

La spiaggia di Silvi Marina

spiaggia di silvi marina

La spiaggia di Silvi Marina è in provincia di Teramo ma a breve distanza da quella di Pescara, essendo praticamente attaccata a Montesilvano. Le caratteristiche di questo litorale sono quelle peculiari dei lidi della parte centro-settentrionale del mar Adriatico: si tratta, infatti, di una striscia di sabbia bianca tanto larga quanto lunga, in cui non ci sono scogli.

La spiaggia è decisamente piatta e attrezzata in modo ottimale: è consigliata per le famiglie che hanno bambini piccoli, ma anche a tutti coloro che non sanno nuotare, dal momento che il fondale rimane basso per molti metri.

Merita di essere inserita tra le 5 migliori spiagge di Pescara e dintorni anche perché ha ricevuto il riconoscimento della Bandiera Blu, a dimostrazione dei suoi elevati standard di qualità.

La spiaggia di Montesilvano

La spiaggia di Montesilvano è una vera e propria perla del mar Adriatico. Situata a pochi chilometri di distanza da Pescara, può essere considerata un tutt’uno con il capoluogo, visto il lungo litorale in cui si susseguono le attrazioni e gli stabilimenti.

Insomma, un lungomare da non perdere, mentre la spiaggia si contraddistingue per il caratteristico sistema di scogliere che la protegge. Si rimane colpiti in modo favorevole anche dall’ampiezza dell’arenile, la cui sabbia morbida fa la gioia di ragazzi e bambini alle prese con paletta e secchiello.

La spiaggia di Pineto

La spiaggia di Pineto, a sua volta in provincia di Teramo, può essere raggiunta da Pescara in pochi minuti, visto che dista circa una ventina di chilometri. Si tratta di uno dei lidi più apprezzati e conosciuti di tutto l’Abruzzo, e offre a tutti i turisti una splendida pineta proprio alle spalle della spiaggia: non c’è neppure bisogno di attraversare la strada per raggiungerla.

Quella di Pineto va inserita a buon diritto nella graduatoria delle  migliori spiagge anche per la sua lunghezza: più di 10 chilometri di sabbia di colore dorato. È possibile scegliere tra i tratti di spiaggia libera e i tratti con gli stabilimenti balneari, che mettono a disposizione il lettino, l’ombrellone e la sdraio.

La spiaggia di Francavilla al Mare

spiaggia francavillaLa spiaggia di Francavilla al Mare si sviluppa su un litorale lungo più di 8 chilometri, apprezzato per la sua sabbia sottile e al tempo stesso soffice. Il colore dorato dell’arenile regala scenari spettacolari e immagini da cartolina. La spiaggia è adatta alle esigenze di tutti, incluse le famiglie con bambini piccoli: è possibile scegliere tra i tratti liberi e i tratti attrezzati, dove si alternano numerosi stabilimenti balneari che mettono a disposizione servizi di qualità.

Per chi è alla ricerca di una spiaggia in Abruzzo in cui trascorrere le vacanze al mare in compagnia di uno o più cani, quella di Francavilla al Mare garantisce il massimo dell’ospitalità: questa, dunque, è la località da privilegiare se si vuole andare in villeggiatura senza che si sia costretti a separarsi dai propri amici a quattro zampe! Francavilla al Mare, inoltre, viene ritenuta la porta di accesso per la suggestiva Costa dei Trabocchi.